“Ogni volta dico a me stesso che è l’ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda… Le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo un piccolo assaggio non può far niente di male! Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso…” “…E si scioglie… Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente …
“Solo un altro pezzetto…”, tentazioni al cioccolato
“Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione.”(cit. Oscar Wilde) Quante volte non avete resistito ad un altra fetta di torta o cioccolatino? Che cosa vi ha portato a quella scelta? Dipende dai sistemi di autocontrollo…. I due sistemi dell’autocontrollo Ogni giorno siamo chiamati a scegliere tra il perseguire un obiettivo a lungo termine o lasciarsi guidare dagli impulsi. Diversi …
Come percepiamo l’odore?
“Quando di un antico passato non sussiste niente, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più fragili ma più intensi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, gli odori restano ancora a lungo, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi, sulla loro gocciolina quasi impalpabile, l’immenso …
L’olfatto e il riconoscimento degli odori
“Di tutti i sensi, l’olfatto è quello che mi colpisce di più. Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole? L’odore è come un’anima, immateriale.” (Marcel Hanoun) L’olfatto, forse il senso più enigmatico che abbiamo… Il profumo di una torta appena sformata …
I SENSI… PER CONOSCERE IL MONDO
“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla, e ogni mente percepisce una diversa bellezza.” (David Hume, Sulla regola del gusto, 1757) Che voi la vediate come Hume o siate per un realismo ingenuo, la cosa certa è che Noi conosciamo il Mondo ed interagiamo con esso prima di tutto attraverso …
#staremeglio: il gusto è fondamentale
Il nostro primo approccio al Mondo avviene grazie ai nostri sensi. Attraverso ciò che udiamo, sentiamo, tocchiamo, vediamo, noi conosciamo ciò che ci circonda e interagendo con esso costruiamo la nostra storia (ricordi, emozioni…). Ovviamente, quando parliamo di alimentazione, il gusto è il senso forse più importante non solo perché legato al nutrimento e a capacità primordiali (come riconoscere un …