A Casale Monferrato, si trova Cascina Faletta 1881, una tenuta che vibra a suon di musica. Entrando a Cascina Faletta, posta sul portone d’ingresso, una targa in ceramica data 1881. Un nome in etichetta “Marchesa Virginia” richiama la prima proprietaria della tenuta. Una ristrutturazione mirabile fatta nel rispetto del suo vissuto conferisce quel “senso di casa” percepibile in ogni angolo. Insomma, qui tutto parla di storia e identità e lo fa sulle note di un pentagramma… La storia della tenuta…
Il suggestivo Relais Il Borgo di Cioccaro dà il benvenuto allo Chef Pier Mario Monzeglio e lo fa con una cena stellata a 4 mani con lo Chef Claudio Vicina. Un modo davvero brillante per iniziare un nuovo viaggio all’insegna di sapori lontani, tradizione…
Asti conta il passaggio di moltissimi popoli nel suo cammino sino ad oggi: liguri, romani, longobardi, vescovi, Savoia… Ma, di certo, ha dimostrato sempre di essere un luogo ricco, importante scambio commerciale – culturale e segnata da un forte desiderio d’indipendenza. Strano come, nonostante…
Cibovagando è un progetto ideato da un gruppo di giovani appassionati che desiderano promuovere il proprio territorio e le sue eccellenze. Un progetto embrionale che presenta tutte le carte in regola per divenire qualcosa di straordinario. Devo dire che il loro impegno mi ha permesso…
Non mi piace fare post dove racconto momenti sterili fatti di numeri e nomi come ne potete leggere molti in giro. Mi piace, invece, scovare ciò che mi stupisce, che non conosco e raccontare la sua storia. Ecco perché tiro fuori ogni tanto dal cilindro…