cibi afrodisiaci
Antipasti Psicologia del gusto

I cibi afrodisiaci tra realtà e simbolo

“Ogni volta dico a me stesso che è l’ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda… Le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così innocenti. Pensai: oh, solo un piccolo assaggio non può far niente di male! Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso…” “…E si scioglie… Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente …

Continua a leggere
silenzio
#staremeglio Pratiche del Benessere Psiche

La buona pratica del silenzio

“Il silenzio è essenziale. Abbiamo bisogno di silenzio tanto quanto abbiamo bisogno di aria, tanto quanto le piante hanno bisogno di luce. Se la nostra mente è affollata di parole e pensieri, non c’è spazio per noi.” Thich Nhat Hanh Il silenzio è ciò che ha caratterizzato molte delle giornate del 2020. Un silenzio inaspettato, a tratti carico di timore …

Continua a leggere
autocontrollo
#staremeglio Psiche Psicologia del gusto

“Solo un altro pezzetto…”, tentazioni al cioccolato

“Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione.”(cit. Oscar Wilde) Quante volte non avete resistito ad un altra fetta di torta o cioccolatino? Che cosa vi ha portato a quella scelta? Dipende dai sistemi di autocontrollo…. I due sistemi dell’autocontrollo Ogni giorno siamo chiamati a scegliere tra il perseguire un obiettivo a lungo termine o lasciarsi guidare dagli impulsi. Diversi …

Continua a leggere
fuoco
Antropologia del gusto OGGI IMPARIAMO... Psiche

Il fuoco ci ha resi umani

“Il fuoco garantisce calore nelle notti fredde;  è il mezzo grazie al quale prepariamo il cibo, perché non mangiamo niente crudo eccetto qualche frutto […] gli Andamani credono che sia il possesso del fuoco a rendere gli essere umani ciò che sono e a distinguerli dagli animali.” (cit. Alfred R. Radcliffe-Brown) Inizia così la prefazione del libro “L’intelligenza del fuoco” …

Continua a leggere
odore
Psiche Psicologia del gusto

Come percepiamo l’odore?

“Quando di un antico passato non sussiste niente, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più fragili ma più intensi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, gli odori restano ancora a lungo, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi, sulla loro gocciolina quasi impalpabile, l’immenso …

Continua a leggere