I Dunderet sono chiamati anche “strangoiapreve” e sono gnocchi tipici delle Valli occitane preparati un tempo come piatto della domenica. I Dunderet sono solo una delle molteplici varianti di gnocchi che caratterizzano la cucina piemontese ed in particolare la zona delle Valli Occitane (Tunderet, RaviolAs, Cursetin…). Nelle mie ricerche ne ho trovati di svariati tipi ed alcuni credo esistessero già prima dell’introduzione della patata come i “cursetin“, gnocchetti di farina di segale. SCOPRI LA RICETTA DELLE RAVIOLAS I Dunderet sono…
L’ula al furn è una ricca minestra della tradizione tipica delle Valli Occitane. Una minestra fatta di verdure, carne e legumi a lenta, lentissima cottura… La tradizionale “ula al furn” Come succede spesso, le ricette della tradizione sono legate a festività e al vivere…
I Cuddruriaddri , cullurellu o cuddrurièddu,o crispelle, o cuddrurìaddru, o crustulu sono un piatto tipico natalizio calabrese, prodotto nella provincia di Cosenza e di Crotone. Sono tipo zeppole fritte (anticamente si friggevano grazie al calore del camino) caratterizzate dalla presenza delle patate nell’impasto e si preparano proprio per…
Ma lo sapevate che nel 2010 si è costituito il Consorzio Focaccia barese che ha iniziato l’iter per l’iscrizione della Focaccia di Bari nel registro europeo delle STG? Attenzione a chiamarla focaccia barese… La mia versione non rispetta perfettamente tutte le caratteristiche come l’utilizzo…
Finalmente è giunto il periodo magico per cucinare la zucca in ogni modo: prova i miei gnocchi di zucca con amaretti e aceto balsamico! Alice: Secondo te sono diventata matta?Charles: Ho paura di si. Sei matta, svitata. Hai perso la zucca. Ma ti rivelo…