Dunderet
CUNEESE Primi Ricette RICETTE REGIONALI RICETTE VEGETARIANE

I Dunderet, gnocchi delle Valli Occitane

I Dunderet sono chiamati anche “strangoiapreve” e sono gnocchi tipici delle Valli occitane preparati un tempo come piatto della domenica. I Dunderet sono solo una delle molteplici varianti di gnocchi che caratterizzano la cucina piemontese ed in particolare la zona delle Valli Occitane (Tunderet, RaviolAs, Cursetin…). Nelle mie ricerche ne ho trovati di svariati tipi ed alcuni credo esistessero già …

Continua a leggere
ula
CUNEESE Primi Ricette RICETTE REGIONALI SENZA LATTOSIO

L’ula al furn, la mia versione casalinga

L’ula al furn è una ricca minestra della tradizione tipica delle Valli Occitane. Una minestra fatta di verdure, carne e legumi a lenta, lentissima cottura… La tradizionale “ula al furn” Come succede spesso, le ricette della tradizione sono legate a festività e al vivere scandito dalla natura e dalle stagioni. L’ula al furn, che prende il nome dal metodo di …

Continua a leggere
CUNEESE LUOGHI Piemontesina Bella

Natura e benessere: luoghi magici nelle Valli Occitane

Nelle Valli Occitane ci ho lasciato una parte di me con la ripromessa di tornarci ogni anno. Riuscirò quest’anno? “Il mondo mi spaura e ho scelto le valli del bello e del buono e dove il tempo non corre.” (Giovanni Pascoli) Legno e Pietra. Natura e prodotti tipici. Coraggio e passione. Questi sono gli aspetti focali che accomunano questi 3 …

Continua a leggere
CUNEESE Dolci Piemontesina Bella Ricette

Settembre Racconigese: Real biscotto di Racconigi,cioccolato bianco e composta di more di gelso

La prima volta a Racconigi risale a qualche anno fa. Allora lavoravo come educatrice con i minori e mi trovavo lì per una gita scolastica a visitare la dimora dei Savoia e il Parco delle Cicogne. E’ stata una delle più belle gite mai fatte per me da adulta, ma anche per i bambini. Strano come poi la vita ti …

Continua a leggere
Pere Martin Sec
CUNEESE Dolci Piemontesina Bella Ricette RICETTE VEGETARIANE

Pere Martin Sec al vino speziato

E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo …

Continua a leggere