Il Magico Paese di Natale dopo 14 anni uscirà da Govone, paese ospite sin dalla sua prima edizione, e invaderà tutto il territorio piemontese… Ora provate ad immaginare il Magico Paese di Natale… Questa volta però circondato dalle Alpi, collocato in alta quota e in piena estate. No, non è solo una fantasia. Dal 9 al 13 Luglio 2021(dalle 10 alle 18), infatti, lo troverete a Prato Nevoso a ben 2000 metri per l’anteprima della sua XV edizione che vedrà…
I Dunderet, gnocchi delle Valli Occitane
I Dunderet sono chiamati anche “strangoiapreve” e sono gnocchi tipici delle Valli occitane preparati un tempo come piatto della domenica. I Dunderet sono solo una delle molteplici varianti di gnocchi che caratterizzano la cucina piemontese ed in particolare la zona delle Valli Occitane (Tunderet,…
L’ula al furn è una ricca minestra della tradizione tipica delle Valli Occitane. Una minestra fatta di verdure, carne e legumi a lenta, lentissima cottura… La tradizionale “ula al furn” Come succede spesso, le ricette della tradizione sono legate a festività e al vivere…
Nelle Valli Occitane ci ho lasciato una parte di me con la ripromessa di tornarci ogni anno. Riuscirò quest’anno? “Il mondo mi spaura e ho scelto le valli del bello e del buono e dove il tempo non corre.” (Giovanni Pascoli) Legno e Pietra.…
Settembre Racconigese: Real biscotto di Racconigi,cioccolato bianco e composta di more di gelso
La prima volta a Racconigi risale a qualche anno fa. Allora lavoravo come educatrice con i minori e mi trovavo lì per una gita scolastica a visitare la dimora dei Savoia e il Parco delle Cicogne. E’ stata una delle più belle gite mai…