La Val d’Ossola è una valle estesa della zona Verbano – Cusio – Ossola, il cui nome sembra risalire al II sec. d.C, e racchiude piccoli gioielli naturali da scoprire. La Val d’Ossola dista circa 2 ore e mezza da Torino, perciò ne approfitto sempre d’estate per organizzare delle gite di una giornata per scoprire una zona poco conosciuta ma …
Sformatini di Bettelmatt e fichi secchi
Il Bettelmatt, definito da alcuni la Rolls Royce dei formaggi, è un formaggio d’alpeggio piemontese dal sapore davvero eccezionale… Non potevamo ricominciare con la rubrica #ticonsigliounformaggio se non con il Bettelmatt, un formaggio straordinario simbolo delle valli ossolane. Solitamente viene gustato in purezza o in un bel risotto. Io ho cercato un modo un po’ diverso, semplice e goloso per …
Cavatelli e Ricotta affumicata della Val d’Ossola
Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica per gli appassionati di formaggi e, oggi, vi presentiamo la Ricotta Affumicata d’Alpeggio della Val d’Ossola! Ormai lo sapete, non amo la ricotta, ma se vi dicessi che ne ho trovata una pazzesca grazie alla Latteria Bera? Torna #ticonsigliounformaggio e vi presentiamo la Ricotta Affumicata d’alpeggio della Val d’Ossola 🙂 Il formaggio …