Come consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è buona cosa che i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni pratichino almeno 60 minuti al giorno di attività anaerobica. Fino a 2 – 3 volte a settimana di attività sportiva, il regime alimentare non si discosta molto dai bambini che non ne praticano, mentre se parliamo di attività …
Vado in gita parte 2
Nella prima puntata abbiamo visto tutti i consigli utili per prepararsi alla gita nei migliori dei modi. Oggi scopriamo insieme il modo migliore per fare… Un panino! Fare un buon panino è un’arte. Ma serve che sia anche sano e funzionale, in particolare in gita. Scopriamo insieme le caratteristiche di un panino che va in gita 🙂 IL PANE Scegliete dei panini …
Vado in gita parte 1
Prepararsi ad una gita non è poi così traumatico se si conoscono i punti chiave… Dovete sapere che ho lavorato molti anni come educatrice e animatrice di bambini e ragazzi. E in questi anni di esperienza ne ho viste di tutti i colori 🙂 Allora mi sono detta “Perché non scrivere un articolo con tutti i consigli utili per i …
Le verdure in un dolce
Far mangiare le verdure ai bambini è spesso una battaglia senza fine. In realtà a volte sono solo fasi, le verdure hanno bisogno di essere sperimentate in modo costante e sereno con diversi abbinamenti di sapori: iniziate dal dolce, il primo gusto amato dai neonati. Proviamo a mettere le verdure in un dolce? Come vi accennavo QUI, bisogna imparare a trarre ispirazione …
Il pozzo magico
Forme, colori e fantasia possono cambiare un piatto… Assomiglia ad un pozzo? Come vi spiegavo QUI, alcuni attrezzi in cucina sono indispensabili per fare di un piatto un racconto. Questo pozzo magico ne è un esempio 🙂 Ecco una ricetta dove l’utilizzo del ring rotondo è stato fondamentale per creare il pozzo. Posizionate il ring sul piatto e riempite con …