E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l’atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli: «Non lo buttar via: tutto in questo mondo …
#lemanideimaestri: La Cantina della Serra
Si chiama “Le Mani dei Maestri”, perché è dal lavoro, dal sacrificio, dal battito del cuore che arriva la grandezza di un prodotto e della sua realizzazione. Non si diventa Maestri in un giorno. Lo si diventa percorrendo una strada dove passione, intuito, fantasia, coraggio e sapienza si mescolano e formano le fondamenta. Dove porterà quella strada non sempre si …
#yesvendemmia: la Collina Torinese, regno incontrastato del Freisa
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia è molto antica. Ricettacolo di simbolismo, significato e ritualità, rappresenta una parte fondamentale dell’identità piemontese. In Piemonte sono quattro le zone deputate alla produzione vitivinicola: Torino …