apple pie
Dolci Ricette RICETTE STRANIERE RICETTE VEGETARIANE

Le mie mini apple pie al tè speziato

Nonna Papera aveva pronta sempre una fumante apple pie per il goloso Ciccio e già da bambina sognavo quel dolce ancora poco conosciuto a noi italiani.

L’apple pie è il dolce americano tipico della festa del Ringraziamento, ma in realtà questo dolce antico è di origine inglese e sembra risalire intorno al 1381.

Propongo queste mini apple pie aromatizzate al tè speziato perché mi fanno subito pensare alle feste e ho scoperto che non sono così complicate da preparare. Finalmente l’apple pie è arrivata anche nella mia cucina!

SCOPRI ALTRE RICETTE DI NATALE

Ingredienti per 4 mini apple pie:

Per l’impasto

  • 250 g di farina di tipo 1
  • 180 g di zucchero a velo
  • 125 g di burro a cubetti
  • 3 cucchiai di tè speziato freddo
  • 1/2 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella

Per il ripieno

  • 300 g di mele
  • 25 g di burro
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di cannella

Preparazione

Per l’impasto: in una terrina, incorporate i vari ingredienti e formate un panetto di impasto omogeneo. Avvolgete con della pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Per il ripieno: pelate e tagliate a cubetti le mele e conditele con lo zucchero e la cannella.. In una padella, fate sciogliere il burro e unite le mele e cuocete per circa 5 minuti. Aggiungete anche il succo di limone e la maizena e cuocete per altri 5 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.

Stendete l’impasto e ricavate 8 dischi (mi raccomando devono essere più grandi delle teglie che utilizzate). Foderate con un primo disco e cuocete per circa 12 minuti a 180°C. Riempite con il ripieno e ricoprite con il secondo disco sigillando bene i bordi e procurando dei tagli al centro. Cuocete per altri 12 – 15 minuti circa.

Ho provato anche a cuocere tutto in una volta e devo dire che il risultato è ottimo lo stesso. Accompagnate con un bel tè speziato e…

… “Stuzzichevole”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.