apple pie
Dolci Ricette RICETTE STRANIERE RICETTE VEGETARIANE

Le mie mini apple pie al tè speziato

Nonna Papera aveva pronta sempre una fumante apple pie per il goloso Ciccio e già da bambina sognavo quel dolce ancora poco conosciuto a noi italiani. L’apple pie è il dolce americano tipico della festa del Ringraziamento, ma in realtà questo dolce antico è di origine inglese e sembra risalire intorno al 1381. Propongo queste mini apple pie aromatizzate al …

Continua a leggere
Carrot cake
Dolci Ricette Ricette sane RICETTE STRANIERE SENZA LATTOSIO

Carrot cake per una colazione speziata

Un proverbio italiano cita “Meglio mangiar carote in pace che molte pietanze in disunione”. E io allora la metto in una Carrot cake! La Carrot cake sembra essere originaria del Regno Unito, anche se qua e là nei secoli sono comparse ricette diverse provenienti da varie zone dell’Europa come la Svizzera. Questa versione che vi propongo, l’ho trovata in un …

Continua a leggere
Tajine
#staremeglio Ricette Ricette sane RICETTE STRANIERE Secondi SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO

Tajine di pollo e olive verdi

Questa ricetta di tajine mi è stata insegnata da una ragazza marocchina e in cambio io le ho insegnato le lasagne. La condivisione della conoscenza e della cultura è la vera ricchezza. Le spezie di “I love spices“ Per il mio tajine, invece di usare le spezie singolarmente, ho voluto provare questo mix molto aromatico, Golden Milk. La ricetta è …

Continua a leggere
tajine
#staremeglio Contorni Ricette Ricette sane RICETTE STRANIERE RICETTE VEGETARIANE SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO

Verdure in tajine

Sebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate 🙂 LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ USARE LA PENTOLA TAJINE Ingredienti per 2 persone:  1 patata grande 1 carota grande 1 zucchina grande 1/2 porro Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Spezie …

Continua a leggere
ceci
Ricette Ricette sane RICETTE STRANIERE RICETTE VEGETARIANE Secondi SENZA GLUTINE SENZA LATTOSIO

Ceci allo zafferano

Lo sapevate che per evitare la formazione dei gas intestinali, ai ceci si può aggiungere  il cumino? Infatti, nella cucina indiana si fa un largo uso di questa spezia proprio per questo motivo. I ceci sono molto antichi e la loro origine ci porta in Oriente. Il nome scientifico “cicer arietinum” deriverebbe dalla parola “aries” (ariete) per indicare la forma …

Continua a leggere