A chi non piacciono gli Spaghetti con polpette?

Scommetto che, come me, avrete visto per la prima volta gli spaghetti con polpette  nel celebre film a cartoni  Lilli e il Vagabondo, firmato Walt Disney. Alcuni infatti danno la responsabilità a questo cartone dell’invenzione di questo piatto, invece altri suggeriscono che sia stata portata dai nostri antenati arrivati oltreoceano… Una cosa è certa: in realtà non esiste una ricetta italiana con …

Fusilli integrali con “condium” o “cundium”

I fusilli sono un tipo di pasta arricciata, originario dell’Italia meridionale… In molte regioni esistono diverse varianti di fusilli e, solitamente, quelli freschi vengono realizzate grazie all’utilizzo di un “ferretto” su cui viene attorcigliato uno spaghetto e poi fatto essiccare come nel caso dei Fusilli molisani. I fusilli sono il formato di pasta che più amo e non mi stanca mai. Mi piace la …

#regionALDI: melanzana ripiena in piada

Oggi si parla molto della qualità di un prodotto, della scelta consapevole del cliente e della trasparenza della sua origine e produzione. Se viene semplice, parlando di piccoli produttori del territorio che coltivano seguendo la tradizione, il Km 0 e quant’altro, pensando alla Grande Distribuzione forse non è così immediato. In realtà, tutti acquistiamo al supermercato, approfittando delle offerte e …

Un amor di melanzana o “mela insana”?

“Il petonciano o melanzana è un ortaggio da non disprezzarsi per la ragione che non è né ventoso, né indigesto. Si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato solo, come piatto d’erbaggi, è tutt’altro che sgradevole, specialmente in quei paesi dove il suo gusto amarognolo non riesce troppo sensibile” Pellegrino Artusi – “La scienza in cucina e l’arte di mangiar …

Vado in gita parte 2

Nella prima puntata abbiamo visto tutti i consigli utili per prepararsi alla gita nei migliori dei modi. Oggi scopriamo insieme il modo migliore per fare… Un panino! Fare un buon panino è un’arte. Ma serve che sia anche sano e funzionale, in particolare in gita. Scopriamo insieme le caratteristiche di un panino che va in gita 🙂 IL PANE Scegliete dei panini …

Le verdure in un dolce

Far mangiare le verdure ai bambini è spesso una battaglia senza fine. In realtà a volte sono solo fasi, le verdure hanno bisogno di essere sperimentate in modo costante e sereno con diversi abbinamenti di sapori: iniziate dal dolce, il primo gusto amato dai neonati. Proviamo a mettere le verdure in un dolce? Come vi accennavo QUI, bisogna imparare a trarre ispirazione …