Involtini di melanzane e troccoli

Per diversi anni abbiamo trascorso le nostre vacanze in Puglia, in particolare nel Gargano. Amo la Puglia, il suo cibo, i suoi luoghi e ogni volta scopro una bellezza o un piatto tradizionale in più. I Troccoli già li amavo e li conoscevo, ma solo due anni fa a Mattinata ho potuto gustarli in un piccolo coccio di terraccota, racchiusi …

Parmigiana fredda di melanzane

La Parmigiana fredda di melanzane dà il meglio il giorno dopo perché si insaporisce e diventa un’ottima alternativa estiva alla tradizionale parmigiana… Voi come la preparate? LEGGI DI PIU’ SULLA MELANZANA Ingredienti: Melanzane Sugo di pomodoro Basilico fresco Caciocavallo ragusano e parmigiano grattugiato Preparazione Tagliate le melanzane a fette. Un tempo si mettevano sotto sale per renderle meno amare. In …

POLPETTE DI MELANZANE CON MORTADELLA BOLOGNA IGP

Le polpette di melanzane sono un must della gastronomia calabrese… tu come le prepari? Un’altra contaminazione, la Mortadella Bologna IGP ci ha messo ancora lo zampino (o lo zampone?! 🙂 ) Comunque voi la facciate,ne mangereste una vagonata e che dire del vantaggio di far mangiare la verdura anche ai bimbi più difficili?   http://100piatti.mortadellabologna.com/recipe/polpette-melanzane-mortadella-bologna-igp/   … “Stuzzichevole”! SCOPRI LE …

MELANZANE A BECCAFICO CON MORTADELLA BOLOGNA IGP

La preparazione “a beccafico” è tipica della cucina siciliana. Qui realizzata con le melanzane. ma solitamente più conosciuta  con le sarde… Ma da dove deriva questo termine “a beccafico“? Il nome del piatto deriva dai beccafichi volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili siciliani li consumavano, dopo averli cacciati, farciti delle loro stesse viscere e interiora. Il piatto era gustoso ma inavvicinabile al …

Apre a Torino l’Antica Focacceria S. Francesco

L’Antica Focacceria S. Francesco, realtà storica di Palermo, sceglie Torino per aprire il suo dodicesimo locale… Finalmente apre a Torino l’Antica Focacceria S. Francesco, una delle novità attesa nel panorama gastronomico torinese. La sua storia inizia nel 1834 e da allora ben 5 generazioni della stessa famiglia hanno portato avanti questa attività divenuta un simbolo per la Sicilia. Una storia …