Lo sapevate che la Toma di Bossolasco è una delle tome piemontesi più antiche? Non conoscevo la toma di Bossolasco e questo è uno dei motivi per cui amo la nostra rubrica #ticonsigliounformaggio. La passione per qualcosa va sempre a braccetto con una grande curiosità e voglia di scoprirne sempre di più. Voi non credete? PROVA LE ALTRE RICETTE CON …
Insalata di fragole, feta e nocciole
“La fragola profumata fiorisce sotto l’ortica; ed è vicino ai frutti selvatici, che le piante salutari s’innalzano e maturano di più…”WILLIAM SHAKESPEARE Quando inizia la bella stagione, incomincio a sentire il bisogno di piatti freschi e unici. Prepararmi le insalate mi piace moltissimo, in particolare per creare nuovi abbinamenti e giocare con le consistenze… Eh, sì non dimenticate mai un …
“E tu come lo mantechi?”: Risotto agli asparagi e Roccaverano DOP
“Le popolazioni del Veneto, non conoscono, si può dire altra minestra che il riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere.” Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, 1891 Sono una grande appassionata di riso e risotti. Appena ne ho l’occasione vado nella zona delle risaie (gran fortuna vivere in Piemonte eh?) a …