Il risotto è forse il piatto simbolo della cottura del riso, particolarmente in Italia. Ma non fermiamoci e sperimentiamo tutti gli altri modi e scopriremo quanto il riso sia versatile. Infatti ogni cottura ha le sue varietà preferite…. Bollitura in acqua Portate ad ebollizione una pentola piena d’acqua, salate e fate cuocere il riso per il tempo necessario. Quanto tempo è necessario? Dipende molto dalla varietà e dalla lavorazione del riso. A me viene subito in mente il riso in…
“Il riso è un cibo bellissimo. E’ bello quando cresce, file precise di gambi verde brillante che si stagliano verso il sole estivo; è bello quando viene raccolto, covoni dorati in autunno, impilati in risaie simili a patchwork; è bello quando, trebbiato, si riversa…
“E tu come lo mantechi?”: Risotto agli asparagi e robiola di Roccaverano
“Le popolazioni del Veneto, non conoscono, si può dire altra minestra che il riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere.” Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, 1891 Sono una grande appassionata di riso e risotti.…
Ed eccomi anche su Torino Magazine d’Autunno con uno dei mie piatti preferiti: il risotto. Non è così facile pensare a quale piatto possa rappresentarti meglio. Soprattutto per me che amo così tanto sia tradizione che innovazione, sia cucina italiana sia cucina etnica… Ma…
Le birre dalla storia millenaria Una storia suggestiva e tormentata caratterizza l’Abbazia di Grimbergen, un luogo che “ardet, nec consumitur” (brucia ma non si consuma)… “Quando le prime fabbriche regolari di birra furono fondate nel Medioevo, la filtrazione della birra non era una tecnologia…