“Una bevanda molto in uso, che giova a stuzzicarl’appetito e non brucia le viscere come i liquorispiritosi, è il vermouth, che si beve a bicchierini edè schietto vin bianco profumato con erbe ed aromi.” (P. Baricco, Torino descritta, Paravia, Torino 1869) “L’ora del Vermouth ha ritrovato la sua capitale a Torino e viene riconosciuto ora anche legalmente con questa identità piemontese dalla Comunità Europea: tocca adesso a noi dimostrarlo. .” Roberto Bava, Presidente del giovane Consorzio del Vermouth di Torino…
Cos’è davvero uno street food? Me lo chiedo spesso (LEGGI QUI). Di certo preferisco quello che parla di territorio e di identità, che riesce a racchiudere in un sol boccone, tutta una storia…. VAI SUBITO A GUARDARE IL VIDEO DEI 5 STREET FOOD!! Gofreria…
“Il cioccolato, piuttosto che il nettare o l’ambrosia, è il vero cibo degli dei” (cit. Joseph Bachot) Il cioccolato, considerato il cibo degli dei sin dai tempi dei Maya, racchiude molto più che gusto e piacere. Intorno ad esso ruota storia, cultura e psiche.…
Esiste un luogo ne #lamiatorino dove un tè porta il nome de “Il Piccolo Principe”, dove tra i caffè speciali ne esiste uno ”Balengo”, dove “leccarsi i baffi” non solo è permesso ma è quanto meno impossibile da non fare …. Questo posto magico…
Vediamo un po’….. cos’hanno in comune, secondo voi, Torino, il Borgo medievale, Piazza dei mestieri, Torinonightlife e un gruppo di foodblogger??? Beh, per chi come me era presente la risposta è facilissima! Sabato 18 maggio 2013 a Torino si è svolto un evento che…