A Casale Monferrato, si trova Cascina Faletta 1881, una tenuta che vibra a suon di musica. Entrando a Cascina Faletta, posta sul portone d’ingresso, una targa in ceramica data 1881. Un nome in etichetta “Marchesa Virginia” richiama la prima proprietaria della tenuta. Una ristrutturazione mirabile fatta nel rispetto del suo vissuto conferisce quel “senso di casa” percepibile in ogni angolo. Insomma, qui tutto parla di storia e identità e lo fa sulle note di un pentagramma… La storia della tenuta…
Ci siamo, finalmente, l’Eurovision Song Contest sbarca a Torino! Finalmente arriva l’Eurovision Song Contest e speriamo di accogliere al meglio tutti i turisti che arriveranno. Ci pensano alcuni ristoratori e produttori a proporre specialità per festeggiare la nostra bella città, scopriamole insieme! Bacalhau Osteria diventa Casa Portogallo Da sabato 7 a domenica 15 maggio, sia a pranzo che a cena, Bacalhau Osteria proporrà l’aperitivo portoghese a base di 5 petiscos – bacalhau a braz, caldo verde, caldeirada de bacalhau, bolinhos de…
Passaparola Bottega Contemporanea è il perfetto esempio di una cucina di contaminazione tra territori e tradizioni regionali ravvivata da pennellate di modernità… Al Passaparola Bottega Contemporanea, dal 2021, soffia un vento nuovo non solo nella proposta gastronomica ma anche nel nuovo stile del locale che strizza l’occhio al moderno “urban” rispettando eleganza e buon gusto. “Il nostro non è un menu – racconta Matteo Del Peschio – ma il vento che educa alla ricerca del primitivo, dell’autenticità che ho avuto…
L’Antica Focacceria S. Francesco, realtà storica di Palermo, sceglie Torino per aprire il suo dodicesimo locale… Finalmente apre a Torino l’Antica Focacceria S. Francesco, una delle novità attesa nel panorama gastronomico torinese. La sua storia inizia nel 1834 e da allora ben 5 generazioni della stessa famiglia hanno portato avanti questa attività divenuta un simbolo per la Sicilia. Una storia talmente antica da aver accolto nella sua piazza personalità come Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia , Renato Guttuso e altri artisti…
Conoscete la Paglierina? Dac osa è dovuto il suo nome? Scopriamolo insieme… Per questa nuova puntata della rubrica #ticonsigiounformaggio, abbiamo scelto la gustosa paglierina, tipico formaggio piemontese prodotto nel cuneese e nel torinese. Andiamo a scoprire qualcosa in più e la ricetta che ho deciso di preparare per voi! La Paglierina, P.A.T piemontese La Paglierina è una formaggio a pasta molle, con crosta fiorita tipico del Piemonte. Infatti è riconosciuta come P.A.T (Prodotti Agroalimentari Tradizionali, prodotti tipici italiani che fanno…