La catalogna (cicoria catalogna o cicoria asparago) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed al Genere Cichorium. Chi conosce la cicoria leva la palandrana al farmacista. (Proverbio popolare) La catalogna ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: è lassativa grazie alla buona concentrazione di fibre, è diuretica (contiene molta acqua), modula in modo efficace l’indice glicemico (il suo apporto energetico è basso ma in compenso contiene molti sali minerali, vitamine e antiossidanti), riduce l’assorbimento del colesterolo e stimola la secrezione digestiva. Insomma,…
Amate il cioccolato fino in fondo, senza complessi né falsa vergogna perché, ricordate: “senza un pizzico di follia non esiste uomo giudizioso”.(François de La Rochefoucault) Questa Torta cioccolato e cocco saprà coccolarvi e aiutarvi ad iniziare al meglio la giornata! Senza contare la facilità nel prepararla… Basterà usare il vasetto di yogurt come misurino, quindi niente bilancia 🙂 Non è fantastico? Un consiglio: realizzatela insieme ai vostri bimbi e condividete insieme del tempo di qualità. Chi l’ha detto che i…
Sebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate 🙂 LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ USARE LA PENTOLA TAJINE Ingredienti per 2 persone: 1 patata grande 1 carota grande 1 zucchina grande 1/2 porro Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Spezie a piacere Preparazione Lavate e pulite le verdure. Tagliate le verdure in pezzi circa delle stesse dimensioni, tenendo conto che…
“Un paese, è per me, un viso, un sorriso, un accoglienza, un nome, molto più che delle città, delle montagne, delle foreste o delle rive.”(Pierre Fillit) Perché parlare di accoglienza pensando ad una tajine? Nella mia esperienza educativa con minori e famiglie, posso dire che le persone più ospitali e accoglienti sono sempre state le mamme marocchine. E lo fanno cucinando e offrendo il meraviglioso té alla menta marocchino. Accogliere l’altro al meglio per loro è sacro…. Quando vedo quindi…
Cavolfiore “risottato” all’alloro
11 Gennaio 2019Avete mai pensato di cucinare il cavolfiore risottato? Ottimo, mantiene il suo colore e maggiormente i suoi nutrienti…. Ho sempre amato molto il cavolfiore in ogni sua forma, colore e preparazione. Pensate che può essere consumato anche crudo, se fresco e tenero, portando con sé molte sostanze utili, tra cui la vitamina C, che in cottura verrebbero perse. Da qualche tempo si trovano in commercio anche le versioni colorate… Perché allora non sfruttiamo i colori per realizzare un contorno…