Nonna Papera aveva pronta sempre una fumante apple pie per il goloso Ciccio e già da bambina sognavo quel dolce ancora poco conosciuto a noi italiani. L’apple pie è il dolce americano tipico della festa del Ringraziamento, ma in realtà questo dolce antico è di origine inglese e sembra risalire intorno al 1381. Propongo queste mini apple pie aromatizzate al tè speziato perché mi fanno subito pensare alle feste e ho scoperto che non sono così complicate da preparare. Finalmente…
Il Panettone ha origini milanesi e sembra che esistesse già nel 1200. Immancabile sulle tavole degli italiani, da sempre in competizione con il cugino Pandoro… I miei preferiti artigianali e storici Pasticceria Racca, il Panettone di Torino dal 1953 Entrando alla Pasticceria Racca, vi troverete catapultati nel mondo delle dolcezze artigianali. Sì, perché potrete vedere proprio davanti ai vostri occhi il laboratorio dove avviene la magia avvolti dal profumo di burro, vaniglia, cioccolato…. Nasce nel 1953 con il primo laboratorio…
Cuddruriaddri, le zeppole calabresi per l’Immacolata
8 Dicembre 2020I Cuddruriaddri , cullurellu o cuddrurièddu,o crispelle, o cuddrurìaddru, o crustulu sono un piatto tipico natalizio calabrese, prodotto nella provincia di Cosenza e di Crotone. Sono tipo zeppole fritte (anticamente si friggevano grazie al calore del camino) caratterizzate dalla presenza delle patate nell’impasto e si preparano proprio per il giorno dell’Immacolata accompagnate da salumi o formaggi o realizzate anche in versione dolce. Buon compleanno Stuzzichevole! Non solo per festeggiare l’Immacolata, che segna l’inizio delle feste, ma soprattutto oggi Stuzzichevole compie 9 anni! Non è…
Pastificio artigianale a Torino: i miei preferiti
7 Dicembre 2020Il Pastificio artigianale per me è come un luogo magico, dove da pochi e semplici ingredienti si creano tanti piccoli gioielli di sfoglia dai mille colori, sapori e forme. Io amo davvero la pasta…. Il Pastificio è un po’ come il paese dei balocchi per me. E, per quanto mi piaccia fare la pasta a mano, credo sia irrinunciabile per le feste una pasta fatta come si deve e, perché no, consegnata comodamente a casa. Ecco la lista dei miei…
Le tagliatelle oggi assumono sapori autunnali nella mia cucina grazie a zucca, porro e salsiccia! Spesso mi trovo a dover trovare alternative al confortevole sugo di pomodoro e basilico (non posso mangiarlo spesso ahimè) e queste tagliatelle autunnali mi sono balenate in mente osservando la zucca e il porro comprati al mercato. Quali sapori migliori per ricordare l’autunno? Mettiamoci anche della salsiccia e diventa un piatto unico, buon appetito! Le tagliatelle hanno origine antichissima e sono della zona emiliana. Questo…